Il coefficiente di variazione (CV) è una misura statistica della dispersione relativa dei dati intorno alla media. A differenza della deviazione standard, che misura la dispersione in termini assoluti (nelle stesse unità dei dati), il CV esprime la dispersione come percentuale della media. Questo lo rende particolarmente utile per confrontare la variabilità tra dataset con unità di misura diverse o medie molto diverse.
Definizione:
Il coefficiente di variazione è definito come il rapporto tra la deviazione standard (σ o s) e la media (μ o x̄):
CV = σ / μ (per una popolazione)
CV = s / x̄ (per un campione)
Dove:
Interpretazione:
Vantaggi del Coefficiente di Variazione:
Limitazioni:
Esempio:
Supponiamo di avere due set di dati:
Calcoliamo il CV per ciascun set:
Anche se la deviazione standard di A è maggiore di quella di B, il CV di B è più alto. Questo indica che i dati in B sono relativamente più variabili rispetto alla media rispetto ai dati in A.
In sintesi: Il coefficiente di variazione è un utile strumento per confrontare la variabilità relativa tra dataset diversi, soprattutto quando le unità di misura o le medie sono diverse. Tuttavia, è importante considerare le sue limitazioni, in particolare la sensibilità alla media e l'inadeguatezza per dati con valori negativi o medie prossime allo zero.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page